Louis Pasteur
I nostri ragazzi, sin da piccoli, sono stimolati visivamente dalla tecnologia, da immagini, fotografie, disegni. Una sorta di cultura visiva in cui i ragazzi appaiono connessi a una realtà che pone l’aspetto visivo ed estetico al centro del loro modo di vivere e interpretare la quotidianità.
Il progetto Grafox School si propone di proporre l’immaginazione come nuova possibilità di comunicazione, stimolando gli studenti alla meraviglia della scoperta. Un nuovo approccio didattico, umano e critico che, attraverso un ambiente scolastico stimolante, incoraggi il pensiero, l’apprendimento e la curiosità dei ragazzi.
Trasformando consueti spazi anonimi all’interno degli istituti – pareti, corridoi, banchi –, intendiamo generare nei ragazzi quell’effetto wow che, da una parte, ispiri l’apprendimento e, dall’altra, faccia da continuum con la loro realtà di tutti i giorni.
Progettiamo e realizzazione decorazioni da applicare su muri, pareti e pannelli per rendere più accoglienti e coinvolgenti gli spazi di passaggio e di sosta dei ragazzi attraverso adesivi da muro (carta da parati, vinile, pvc adesivo). Personalizziamo anche i pavimenti con pvc carpet e calpestabili adesivi, stampiamo in digitale pannelli e supporti flessibili per personalizzare arredi e vetrofanie da interno ed esterno.
in collaborazione con
Ci trovi anche in MEPA con i seguenti servizi: stampa e grafica; organizzazione eventi; logistica; arredi.
CREDITS
Sara Belia / Marco Giugliarelli / Sara Mattaioli / Nicoló Campo / Grafox Perugia